Termini e Condizioni
Versie: 31-07-2024, Traduzione: 26-01-2025 (I diritti possono essere concessi solo per la versione olandese.)
Articolo 1 - Definizioni
- Snufl: Snufl, con sede in Leeuwerikstraat 8 4815 CT Breda, numero Camera di Commercio 94536414.
- Cliente: la persona con cui Snufl stipula un contratto.
- Parti: Snufl e il Cliente insieme.
- Consumatore: un Cliente che è anche un individuo e che agisce come persona privata.
- Piattaforma: tutte le forme digitali di sistemi/applicazioni software che sono gestite per conto di Snufl.
- Profilo: Una raccolta di dati e informazioni che un Cliente condivide volontariamente.
Articolo 2 - Applicabilità
- Queste condizioni si applicano a tutte le quotazioni, offerte, attività, ordini, accordi e consegne di servizi o prodotti per conto di Snufl.
- Queste condizioni si applicano anche a tutte le forme di interazione con la Piattaforma.
- Snufl e il Cliente possono derogare a queste condizioni solo se concordato per iscritto.
- Snufl e il Cliente escludono espressamente l'applicabilità delle condizioni generali del Cliente o di altri.
Articolo 3 - Prezzi
- Snufl utilizza prezzi in euro, IVA inclusa ed esclusi eventuali altri costi come spese amministrative o di spedizione, salvo diverso accordo scritto.
- Snufl può modificare i prezzi dei suoi servizi e prodotti sul suo sito web e in altre comunicazioni in qualsiasi momento.
- Snufl e il Cliente concordano un importo totale come prezzo indicativo per la fornitura di servizi da parte di Snufl, salvo diverso accordo scritto.
- Snufl può deviare fino al 10% dal prezzo indicativo.
- Snufl deve informare il Cliente in tempo utile del motivo per cui un prezzo più alto è giustificato quando il prezzo indicativo supererà il 10%.
- Il Cliente può cancellare la parte dell'ordine che supera il prezzo indicativo (più 10%) quando il prezzo indicativo supererà il 10%.
- Snufl può adeguare i prezzi mensilmente.
- Snufl comunicherà gli adeguamenti dei prezzi al Cliente prima della loro implementazione.
- Un consumatore può recedere dall'accordo con Snufl se non è d'accordo con l'aumento del prezzo.
Articolo 4 - Pagamenti e Termini di Pagamento
- Il Cliente paga i prodotti e/o servizi direttamente o periodicamente tramite addebito diretto.
- Snufl può richiedere un acconto del 60% dell'importo concordato alla stipula di un contratto per un servizio.
- Il Cliente deve pagare le fatture a Snufl entro 7 giorni dalla data della fattura, salvo diverso accordo scritto o diversa indicazione dei termini di pagamento sulla fattura.
- I termini di pagamento menzionati sono termini perentori. Quando il Cliente non ha pagato l'importo entro l'ultimo giorno del termine di pagamento, è automaticamente in mora senza che Snufl debba inviare un sollecito o una messa in mora.
- Snufl può subordinare la consegna al pagamento immediato o richiedere una garanzia per l'importo totale del/i prodotto/i e/o servizio/i.
Articolo 5 - Diritto di Reclamo
- Quando il Cliente è in mora, Snufl può invocare il diritto di reclamo relativamente ai prodotti non pagati consegnati al Cliente.
- Snufl esercita il suo diritto di reclamo mediante notifica scritta o elettronica al Cliente.
- Una volta che il Cliente è stato informato del diritto di reclamo invocato, deve immediatamente restituire i prodotti in questione a Snufl, salvo diverso accordo scritto.
- Il Cliente paga i costi di recupero o restituzione dei prodotti menzionati nel paragrafo 3.
Articolo 6 - Diritto di Recesso
- Un consumatore può annullare un acquisto online entro 14 giorni dall'acquisto senza fornire motivazioni. Questo Diritto di Recesso non si applica a:
- servizi di alloggio, viaggio, ristorazione, trasporto, catering o attività ricreative
- riparazioni di emergenza
- scommesse o lotterie
- quando il consumatore ha rinunciato al suo diritto di recesso
- servizi eseguiti completamente durante il periodo di riflessione con il consenso esplicito del Cliente, dove il Cliente ha dichiarato di rinunciare al suo diritto di recesso
- Il periodo di riflessione di 14 giorni nel paragrafo 1 inizia:
- non appena il consumatore ha concluso un accordo per la fornitura di un servizio
- non appena il consumatore ha confermato che riceverà contenuti digitali via internet
- Il consumatore può esercitare il suo diritto di recesso inviando un'email su questo argomento a support@snufl.app
Articolo 7 - Diritto di Ritenzione
- Snufl può esercitare il suo diritto di ritenzione e in questo caso trattenere i prodotti del Cliente fino a quando il Cliente non abbia pagato tutte le fatture in sospeso a Snufl, a meno che il Cliente non abbia fornito sufficiente garanzia per questi costi.
- Il diritto di ritenzione si applica anche sulla base di accordi precedenti per i quali il Cliente deve ancora denaro a Snufl.
- Snufl non è responsabile per eventuali danni subiti dal Cliente a causa dell'esercizio del suo diritto di ritenzione.
Articolo 8 - Riserva di Proprietà
- Snufl rimane proprietaria di tutti i prodotti consegnati fino a quando il Cliente non abbia pagato tutte le fatture in sospeso di Snufl relative a un accordo sottostante, inclusi i crediti per inadempimento.
- Fino al momento menzionato nel paragrafo 1, Snufl può esercitare la sua riserva di proprietà e recuperare gli articoli.
- Prima che la proprietà sia trasferita al Cliente, il Cliente non può dare in pegno, vendere, alienare o gravare in altro modo i prodotti.
- Quando Snufl esercita la sua riserva di proprietà, l'accordo viene così annullato e Snufl può richiedere al Cliente il risarcimento dei danni, il mancato guadagno e gli interessi.
Articolo 9 - Assicurazione
- Il Cliente deve assicurare e mantenere adeguatamente assicurati contro, tra l'altro, danni da incendio, esplosione e acqua, e furto:
- articoli consegnati necessari per l'esecuzione dell'accordo sottostante
- articoli di Snufl presenti presso il Cliente
- articoli consegnati sotto riserva di proprietà
- Il Cliente fornisce accesso alle polizze di queste assicurazioni a Snufl su prima richiesta.
Articolo 10 - Conservazione
- Quando il Cliente riceve i prodotti ordinati più tardi della data di consegna concordata, il rischio di eventuale perdita di qualità è interamente a carico del Cliente.
- Eventuali costi aggiuntivi derivanti dall'accettazione anticipata o ritardata dei prodotti sono interamente a carico del Cliente.
Articolo 11 - Garanzia
- Quando il Cliente e Snufl hanno stipulato un accordo con carattere di servizio, questo contiene solo un obbligo di mezzi per Snufl e non un obbligo di risultato.
- La garanzia sui prodotti si applica solo ai difetti causati da fabbricazione difettosa, costruzione o materiali difettosi.
- La garanzia non si applica:
- in caso di normale usura
- per danni causati da incidenti
- per danni causati da modifiche apportate al prodotto
- per danni dovuti a negligenza o uso improprio da parte del Cliente
- quando la causa del difetto non può essere chiaramente determinata
- Il rischio di perdita, danneggiamento o furto dei prodotti consegnati da Snufl passa al Cliente non appena vengono consegnati legalmente o effettivamente, o entrano nella disponibilità del Cliente o di un terzo che riceve il prodotto per conto del Cliente.
Articolo 12 - Esecuzione dell'Accordo
- Snufl esegue l'accordo secondo le sue migliori conoscenze e capacità e secondo i requisiti di buona pratica professionale.
- Snufl può far eseguire i servizi concordati in tutto o in parte da terzi.
- L'esecuzione dell'accordo avviene in consultazione e dopo approvazione scritta e pagamento di eventuali acconti da parte del Cliente.
- Il Cliente deve assicurarsi che Snufl possa iniziare l'esecuzione dell'accordo in tempo.
- Se il Cliente non si assicura che Snufl possa iniziare in tempo, i costi aggiuntivi risultanti sono a carico del Cliente.
Articolo 13 - Fornitura di Informazioni da parte del Cliente
- Il Cliente deve mettere a disposizione di Snufl tutte le informazioni, i dati e i documenti rilevanti per la corretta esecuzione dell'accordo in modo tempestivo e nella forma e modalità desiderate.
- Il Cliente garantisce l'accuratezza e la completezza delle informazioni, dei dati e dei documenti forniti, anche se provengono da terzi, a meno che la natura dell'accordo non disponga diversamente.
- Quando e nella misura in cui il Cliente lo richiede, Snufl restituirà i documenti pertinenti.
- Se il Cliente non mette a disposizione, non lo fa in tempo o non lo fa correttamente le informazioni, i dati o i documenti ragionevolmente richiesti da Snufl, e l'esecuzione dell'accordo subisce ritardi di conseguenza, i costi aggiuntivi e le ore extra risultanti sono a carico del Cliente.
Articolo 14 - Durata del Contratto di Servizio
- L'accordo tra Snufl e il Cliente per un servizio viene stipulato per una durata di 1 mese, a meno che la natura dell'accordo non disponga diversamente o sia stato concordato diversamente per iscritto.
- Dopo la scadenza del termine di cui al paragrafo 1, l'accordo viene tacitamente convertito in un accordo a tempo indeterminato, a meno che il Cliente o Snufl non receda dall'accordo con un preavviso di 1 mese.
Articolo 15 - Recesso dal Servizio a Tempo Determinato
- Il Cliente non può recedere da un accordo di servizio a tempo determinato prima di 1 anno, a meno che la natura dell'accordo non disponga diversamente o sia stato concordato diversamente per iscritto.
- Dopo la scadenza del periodo minimo di 1 anno, il Cliente può recedere dall'accordo di cui al paragrafo 1 con un preavviso di 1 mese.
- Dopo la scadenza del periodo minimo di 1 anno, un consumatore può recedere dall'accordo di cui al paragrafo 1 con un preavviso di 1 mese.
- Se l'accordo di servizio è stato stipulato per meno di 1 anno, l'accordo non può essere risolto anticipatamente.
Articolo 16 - Proprietà Intellettuale
- Snufl mantiene tutti i diritti di proprietà intellettuale sulla piattaforma, progetti, disegni, loghi, scritti, documenti, immagini, dati di localizzazione, supporti di dati o altre informazioni, preventivi, schizzi, modelli, plastici, salvo diverso accordo.
- Il Cliente non può mostrare, mettere a disposizione, riprodurre dati o utilizzare in altro modo i diritti di proprietà intellettuale di cui al paragrafo 1 senza previa autorizzazione scritta di Snufl.
- Il Cliente può utilizzare i diritti di proprietà intellettuale di cui al paragrafo 1 solo per gli scopi per cui sono destinati.
- Il Cliente non può rimuovere o modificare alcuna indicazione di Snufl relativa a diritti d'autore, marchi, nomi commerciali o altri diritti di proprietà intellettuale.
Articolo 17 - Riservatezza
- Il Cliente deve mantenere riservate tutte le informazioni, in qualsiasi forma, ricevute da Snufl.
- Lo stesso vale per tutte le altre informazioni riguardanti Snufl di cui il Cliente sa o può ragionevolmente sospettare che siano riservate, o di cui può aspettarsi che la loro divulgazione possa danneggiare Snufl.
- Il Cliente adotta tutte le misure necessarie per garantire che mantenga la riservatezza delle informazioni di cui ai paragrafi 1 e 2.
- L'obbligo di riservatezza descritto in questo articolo si applica alle informazioni:
- che erano già pubbliche prima che il Cliente ne venisse a conoscenza o che sono diventate pubbliche successivamente senza che ciò sia il risultato di una violazione dell'obbligo di riservatezza del Cliente
- che sono rese pubbliche dal Cliente sulla base di un obbligo legale
- L'obbligo di riservatezza descritto in questo articolo si applica per la durata dell'accordo sottostante e per un periodo di 3 anni dopo la sua cessazione.
Articolo 18 - Clausola Penale
- Se il Cliente viola l'articolo sulla proprietà intellettuale (Articolo 16) o sulla riservatezza (Articolo 17), deve pagare a Snufl una penale immediatamente esigibile per ogni violazione.
- Se il Cliente è un consumatore, la penale di cui al paragrafo 1 è di: € 3.000.
- Se il Cliente non è un consumatore, la penale di cui al paragrafo 1 è di: € 10.000.
- Inoltre, il Cliente deve pagare un importo pari al 5% dell'importo applicabile di cui al paragrafo 2 o 3 per ogni giorno in cui la violazione continua.
- Il Cliente deve pagare la penale di cui al paragrafo 1 senza che sia necessaria una messa in mora o un procedimento legale. Non è necessario nemmeno che vi siano danni.
- Snufl può richiedere il risarcimento dei danni al Cliente in aggiunta alla penale di cui al paragrafo 1.
Articolo 19 - Profilo
- Durante la creazione di un profilo nell'applicazione mobile di Snufl, il Cliente deve fornire informazioni corrette e complete.
- Il Cliente è responsabile di mantenere aggiornate le informazioni del suo profilo e deve informare immediatamente Snufl di eventuali modifiche.
- Il Cliente può creare e utilizzare un solo profilo, salvo diverso accordo esplicito con Snufl.
- Il Cliente è responsabile della riservatezza delle sue credenziali di accesso e deve informare immediatamente Snufl in caso di sospetto uso non autorizzato del suo profilo.
- Snufl si riserva il diritto di rimuovere i profili che violano le condizioni d'uso o contengono informazioni false senza preavviso.
- Il Cliente può utilizzare l'applicazione mobile e il suo profilo solo per scopi legittimi e legali, e deve astenersi da comportamenti dannosi per Snufl o altri utenti.
- Il Cliente deve seguire tutte le istruzioni e le linee guida di Snufl relative all'uso dell'applicazione mobile e del profilo.
- Snufl ha il diritto di limitare o terminare l'uso dei profili e l'accesso all'applicazione mobile se il Cliente non rispetta questo accordo.
Articolo 20 - Rispetto del Codice di Condotta, Leggi e Regolamenti
- Il Cliente deve rispettare le leggi e i regolamenti applicabili quando utilizza i servizi di Snufl.
- Il Cliente deve rispettare il codice di condotta stabilito da Snufl. Questo codice di condotta è disponibile sul sito web di Snufl ed è considerato parte integrante di questo accordo.
- In caso di violazione del codice di condotta o delle leggi e regolamenti, Snufl si riserva il diritto di adottare misure appropriate, inclusa la limitazione o la cessazione dell'accesso ai servizi.
- Il Cliente deve informare immediatamente Snufl di qualsiasi violazione del codice di condotta o delle leggi e regolamenti che nota.
- Il Cliente deve seguire tutte le ragionevoli istruzioni di Snufl relative al rispetto del codice di condotta, delle leggi e regolamenti e delle condizioni dell'accordo.
- Snufl si riserva il diritto di rivedere e adeguare periodicamente il codice di condotta. Le modifiche saranno comunicate al Cliente e sono efficaci da quel momento.
- In caso di conflitto tra il codice di condotta e le leggi e regolamenti applicabili, prevalgono le disposizioni di legge.
- Il Cliente tiene indenne Snufl da tutte le rivendicazioni di terzi derivanti dalla violazione del codice di condotta, delle leggi e regolamenti o di questo accordo da parte del Cliente.
Articolo 21 - Manleva
- Il Cliente tiene indenne Snufl da tutte le rivendicazioni di altri relative ai prodotti e/o servizi forniti da Snufl.
Articolo 22 - Reclami
- Il Cliente deve esaminare un prodotto consegnato o un servizio fornito da Snufl per eventuali carenze il prima possibile.
- Se un prodotto consegnato o un servizio fornito non corrisponde a ciò che il Cliente poteva ragionevolmente aspettarsi, il Cliente deve informare Snufl entro 1 mese dalla scoperta della carenza.
- Un consumatore deve informare Snufl di una carenza al più tardi entro 2 mesi dalla sua scoperta.
- Il Cliente deve fornire una descrizione il più dettagliata possibile della carenza affinché Snufl possa rispondere in modo appropriato.
- Il Cliente deve dimostrare che il reclamo si riferisce a un accordo tra il Cliente e Snufl.
- Quando un reclamo riguarda lavori in corso, il Cliente non può pretendere che Snufl esegua lavori diversi da quelli concordati.
Articolo 23 - Messa in Mora
- Il Cliente deve comunicare qualsiasi messa in mora per iscritto mediante lettera raccomandata all'indirizzo specificato nell'Articolo 1, paragrafo 1.
- Il Cliente è responsabile di assicurarsi che la sua messa in mora raggiunga Snufl in tempo.
Articolo 24 - Responsabilità del Cliente
- Quando Snufl stipula un accordo con più Clienti, ciascuno di essi è solidalmente responsabile dell'adempimento degli accordi nel contratto.
Articolo 25 - Responsabilità di Snufl
- Snufl è responsabile dei danni subiti dal Cliente solo quando tali danni sono causati da dolo o imprudenza deliberata.
- Quando Snufl è responsabile dei danni, questo si applica solo ai danni diretti relativi all'esecuzione di un accordo sottostante.
- Snufl non è responsabile per danni indiretti, come danni consequenziali, mancato guadagno o danni a terzi.
- Quando Snufl è responsabile, questa responsabilità è limitata all'importo pagato da un'assicurazione di responsabilità (professionale) chiusa. Se non è stata stipulata alcuna assicurazione o non viene pagato alcun importo, la responsabilità è limitata al (parte del) importo della fattura a cui si riferisce la responsabilità.
- Tutte le immagini, foto, colori, disegni, descrizioni sul sito web, nell'applicazione o qualsiasi altro mezzo fornito da Snufl sono puramente indicativi e non possono dar luogo ad alcun risarcimento, risoluzione o sospensione.
Articolo 26 - Termine di Prescrizione
- Ogni diritto del Cliente al risarcimento da parte di Snufl si prescrive dopo 12 mesi dall'evento da cui deriva direttamente o indirettamente la responsabilità. Questo non esclude le disposizioni dell'Articolo 6:89 del Codice Civile olandese.
Articolo 27 - Risoluzione
- Il Cliente può risolvere l'accordo quando Snufl viene meno colpevolmente ai suoi obblighi, a meno che questo inadempimento non giustifichi la risoluzione per la sua natura particolare o scarsa importanza.
- Se l'adempimento degli obblighi da parte di Snufl è ancora possibile, la risoluzione può avvenire solo dopo che Snufl sia in mora.
- Snufl può risolvere l'accordo con il Cliente quando il Cliente non adempie pienamente o tempestivamente ai suoi obblighi ai sensi dell'accordo, o quando Snufl è venuta a conoscenza di circostanze che danno buone ragioni per ritenere che il Cliente non adempirà ai suoi obblighi.
Articolo 28 - Forza Maggiore
- Ad integrazione dell'Articolo 6:75 del Codice Civile olandese, un inadempimento di Snufl non può esserle imputato dal Cliente se sussiste una situazione di forza maggiore.
- La situazione di forza maggiore di cui al paragrafo 1 include, tra l'altro:
- una emergenza come guerra civile o calamità naturale
- inadempimento o forza maggiore di fornitori, corrieri o altri
- guasti di energia, elettricità, internet, computer o telecomunicazioni
- virus informatici
- scioperi
- misure governative
- problemi di trasporto
- condizioni meteorologiche avverse
- interruzioni del lavoro
- Quando si verifica una situazione di forza maggiore che impedisce a Snufl di adempiere a uno o più obblighi verso il Cliente, questi obblighi sono sospesi fino a quando Snufl può adempiervi.
- Dal momento in cui una situazione di forza maggiore è durata almeno 30 giorni di calendario, sia il Cliente che Snufl possono risolvere l'accordo in tutto o in parte per iscritto.
- Snufl non deve pagare alcun risarcimento al Cliente in una situazione di forza maggiore, anche se Snufl ne trae vantaggio.
Articolo 29 - Modifica dell'Accordo
- Quando è necessario per l'esecuzione modificare un accordo concluso, il Cliente e Snufl possono adeguare l'accordo.
Articolo 30 - Modifica delle Condizioni Generali
- Snufl può modificare queste condizioni generali.
- Le modifiche di minore importanza possono sempre essere implementate.
- Snufl discuterà le modifiche sostanziali con il Cliente il più possibile in anticipo.
- Un consumatore può recedere dall'accordo sottostante in caso di modifica sostanziale delle condizioni generali.
Articolo 31 - Trasferimento di Diritti
- Il Cliente non può trasferire i diritti di un accordo ad altri senza l'autorizzazione scritta di Snufl.
- Questa disposizione si applica come una clausola con effetto di diritto reale come indicato nell'Articolo 3:83 paragrafo 2 del Codice Civile olandese.
Articolo 32 - Conseguenze della Nullità o Annullabilità
- Quando una o più disposizioni di queste condizioni generali risultano nulle o annullabili, questo non pregiudica le restanti disposizioni di queste condizioni.
- Una disposizione che è nulla o annullabile sarà in tal caso sostituita da una disposizione che si avvicina il più possibile a ciò che Snufl aveva in mente durante la redazione delle condizioni su quel punto.
Articolo 33 - Legge Applicabile e Foro Competente
- Il diritto olandese si applica a queste condizioni generali e a ogni accordo sottostante tra il Cliente e Snufl.
- Il tribunale del distretto della sede di Snufl ha giurisdizione esclusiva per conoscere di qualsiasi controversia tra il Cliente e Snufl, salvo che la legge disponga diversamente.